Corso Accreditato dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti
Trieste, 16 febbraio - Sala “Alessi” del Circolo della Stampa, Corso Italia 13 (primo piano) - Ore 10/12
Il Diritto d'autore nell'era digitale
Relatrice Gea Arcella, Notaio, collaboratrice di Socialnews
Ospiti del Salone d'Onore "Pelizzo" di Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, Udine Via Manin nr.18
15 Febbraio dalle ore 16,00 alle ore 18,00 si svolge
un Corso per addetti ai lavori e non solo che porta ad un'analisi ragionata delle nuove norme che equiparano mafiosi e corrotti e delle innovazioni nella lotta alla criminalità organizzata...accreditato dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti
Relatore Giovanni Taranto, giornalista, condirettore della Rivista Socialnews
"La bambina con il fucile" 22 febbraio 2018 ore 18,00
Residenza Fioravanti, Bologna, Via Greta Garbo nr.15
Ospite dell'Associazione Mythos l'autrice Susanna De Ciechi, ghostwriter, presenta il suo libro con l'intervento di Massimiliano Fanni Canelles, Presidente di Auxilia Onlus
La bambina con il fucile racconta la storia di Pratheepa, ragazza-soldato rapita a quindici anni e costretta a combattere. Torturata, ferita e, infine, fatta prigioniera, la giovane tamil protagonista di questo romanzo è l’emblema dei milioni di bambini-soldato oggi “usati” in molti conflitti, spesso strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia.
"La bambina con il fucile" 12 febbraio 2018 ore 18,00
Libreria Lovat, Trieste, Via XX Settembre nr.20
In occasione della Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato, l'autrice Susanna De Ciechi presenta il suo libro, modera Paolo Pichierri con l'intervento di Massimiliano Fanni Canelles, Presidente di Auxilia Onlus
La bambina con il fucile racconta la storia di Pratheepa, ragazza-soldato rapita a quindici anni e costretta a combattere. Torturata, ferita e, infine, fatta prigioniera, la giovane tamil protagonista di questo romanzo è l’emblema dei milioni di bambini-soldato oggi “usati” in molti conflitti, spesso strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia.
"La bambina con il fucile" 12 febbraio 2018 ore 18,00
Libreria Lovat, Trieste, Via XX Settembre nr.20
In occasione della Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato, l'autrice Susanna De Ciechi presenta il suo libro, modera Paolo Pichierri con l'intervento di Massimiliano Fanni Canelles, Presidente di Auxilia Onlus
La bambina con il fucile racconta la storia di Pratheepa, ragazza-soldato rapita a quindici anni e costretta a combattere. Torturata, ferita e, infine, fatta prigioniera, la giovane tamil protagonista di questo romanzo è l’emblema dei milioni di bambini-soldato oggi “usati” in molti conflitti, spesso strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia.
Libro edito da @uxilia Books
"La bambina con il fucile" 8 marzo 2017 ore 18,00
Biblioteca Civica di Cividale del Friuli, Piazzetta Chiarottini, 4
modera Francesca Lionetti, intervento di Massimiliano Fanni Canelles
La bambina con il fucile racconta la storia di Pratheepa, ragazza-soldato rapita a quindici anni e costretta a combattere. Torturata, ferita e, infine, fatta prigioniera, la giovane tamil protagonista di questo romanzo è l’emblema dei milioni di bambini-soldato oggi “usati” in molti conflitti, spesso strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia.
Sabato 4 Febbraio 2017, ore 10,00
Palazzo Toppo Wassermann , Via Gemona 92, Udine
Auxilia Organizza un incontro con oltre 130 studenti della Scuola Media G. Ellero di Udine
Relatrice la dott.ssa Laura Bianchin, psicologa e psicoterapeuta e la Direttrice di Auxilia Onlus, Cristina Lenardon
Dicembre 2016
presso la sede di Auxilia , Cividale del Friuli, Via Monastero Maggiore, 38
Ciclo di incontri dedicati alle donne sulle pratiche di AUTODIFESA per tutelarsi da possibili aggressioni
"La bambina con il fucile" 16 dicembre 2016 ore 18,00
Caffè Caucigh, Via Gemona 36, Udine
modera Elisabetta Pozzetto, intervento di Massimiliano Fanni Canelles
La bambina con il fucile racconta la storia di Pratheepa, ragazza-soldato rapita a quindici anni e costretta a combattere. Torturata, ferita e, infine, fatta prigioniera, la giovane tamil protagonista di questo romanzo è l’emblema dei milioni di bambini-soldato oggi “usati” in molti conflitti, spesso strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia.
Susanna De Ciechi, scrittrice e ghostwriter milanese, ha scritto la storia di Pratheepa raccogliendo e rielaborando la testimonianza di Massimiliano Fanni Canelles e di Laura Boy, presidente e vicepresidente di @uxilia onlus, e degli altri volontari che hanno avuto parte nelle vicende della bambina-soldato tamil. Oltre a La bambina con il fucile ha pubblicato La regola dell’eccesso (2015), Tessa e basta (2015), anch’essi ispirati a storie vere, e Il Paese dei tarocchi (2016), romanzo collettivo scritto con il gruppo de Gli Spiumati.
La nostra associazione ha scelto di farsi conoscere creando il marchio @auxilia books per dar voce ad alcuni dei bambini che ha contribuito a salvare, affidando il racconto delle loro vicende a una scrittrice e ghostwriter. La bambina con il fucile è il primo della serie. Il ricavato della vendita dei libri sarà interamente devoluto a sostegno delle attività di @uxilia onlus.
16 settembre ore 10.00 esperienza di formazione per l'avvio di attività professionali al femminile nel post guerra.
16 settembre ore 10.00 esperienza di formazione per l'avvio di attività professionali al femminile nel post guerra.
16 settembre ore 10.00
Sala del Consiglio, Palazzo della Provincia
Corso Italia 55, Gorizia
Esperienza di formazione per l'avvio di attività professionali al femminile nel post guerra. Progetto con la Regione FVG, Università di Trieste.
11 giugno 2016
Convegno per la presentazione del progetto del Servizio Civile Nazionale "Pharos - Centro Antiviolenza".
Aula magna Istituto E. e A. Piccoli
Cividale del Friuli
Gli studenti delle classi quarte del liceo delle scienze umane di S.Pietro al Natisone hanno organizzato e pianificato il convegno in tutte le sue parti, con la collaborazione di @uxilia Onlus.
Sabato 21 maggio 2016
Conferenza incentrata sulla schiavitù dalla droga partendo da una panoramica globale. All'interno della manifestazione èstoria2016.
Venerdì 4 settembre 2015
Spazio ME and WE – Women for Expo
Padiglione Italia
Expo Milano 2015
L’evento intende dare visibilità alle iniziative di cooperazione allo sviluppo di @uxilia in Sri Lanka, con particolare riferimento al progetto di micro-imprenditoria femminile avviato nel distretto di Batticaloa.
Social4social
Venerdì 20 marzo 2015
@uxilia partecipa con la sua esperienza a questo momento di incontro tra i saperi universitari (capitale culturale), gli attori del volontariato locale (capitale sociale per il territorio) e gli studenti universitari (potenziale capitale umano per le associazioni) per attivare una rete di relazioni ed eventuali collaborazioni..
Effetti Collaterali - Cristi di coppia e violenza domestica all'origine del disagio minorile
16 gennaio 2015
Verranno affrontati i temi legati alla famiglia nelle separazioni ma anche la questione degli affidi familiari, della genitorialità e quello relativo alle adozioni.
La Sciarpa dell'Amore - Presentazione al Liceo Copernico
11-12 Dicembre 2014 ore 19.00
Microseminari alla Convention Nazionale del Mondo della Scuola
9 - 10 - 11 Ottobre 2014
@uxilia partecipa alla Convention Nazionale del Mondo della Scuola. 3 giornate dedicate al confronto e alla riflessione sulla didattica innovativa.
Manifestazione Internazionale del Volontariato
20 Settembre 2014 ore 9.00
Tavola Rotonda Cooperazione Internazionale
4 luglio 2014 ore 19.00
@uxilia ha organizzato una Tavola Rotonda sulla Cooperazione Internazionale
Presentazione delle attività didattiche al Convitto Nazionale Paolo Diacono
22 maggio 2014
@uxilia presenta ai ragazzi del Convitto Nazionale paolo Diacono di Cividale le attività didattiche per l'anno accademico 2014/2015 legate alla Cooperazione Internazionale
Doping sportivo: solo un problema di regole?
20 marzo 2014 dalle ore 14:30 alle 17:30
Se non c’è più una regola infranta, e uno è libero di doparsi o meno, dov’è il problema? Per rispondere a questa domanda provocatoria, e ad altre ad essa collegate, @uxilia onlus e l’Istituto Jacques Maritain promuovono, in collaborazione con il corso di laurea in Scienze Motorie dell’Università di Udine, una tavola rotonda dedicata al senso e ai valori della pratica sportiva.
Contemporanea 2.0
17 marzo 2014 dalle ore 9.00 alle 18.00
Vi invitiamo a iscrivervi a Contemporanea 2.0, giornata-studio sul Tax Credit, in collaborazione con @uxilia Onlus. Il convegno si avvarrà di un esperto fiscale nazionale ANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e vedrà, tra gli altri, la partecipazione del produttore Giampietro Preziosa, entusiasta sostenitore di queste opportunità fiscali, insieme ad aziende del territorio che hanno già investito nel settore.
Verona for Siria
6 febbraio 2014
Le scuole di Verona si interrogano sulla guerra in Siria, in particolare sui bambini vittime della devastazione e della violenza. Si è tenuto un incontro del cinereporter Sebastiano Nino Fezza che collabora con @uxilia per mandare i container a favore del popolo siriano.
Una storia non esiste se non viene raccontata
30 novembre 2013 ore 18.30
Incontro - dibattito con il cinereporter Sebastiano Nino Fezza. I bambini in Siria hanno bisogno di cibo, coperte e speranza. Parleremo anche di questo! Venite ad ascoltare ma anche a proporre. Venite a sentire cosa si è fatto... Ma anche a pensare cos'altro inventarci da fare.
L'emergenza in Siria
28 novembre ore 11.00
Intervento di tre esperti Sebastiano Nino Fezza, Shady Hamadi e Yakzan Shishakly che porteranno le loro testimonianze e le loro riflessioni sul conflitto e sulla situazione dei rifugiati siriani. Evento organizzato e coordinato da @uxilia Trieste, in colaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste.
Presentazione del convoglio umanitario per la Siria
28 novembre ore 17.00
In occasione della partenza del secondo convoglio umanitario per il campo profughi di Atma in Siria, @uxilia Onlus intende sollecitare una riflessione sul conflitto siriano e sulla situazione dei rifugiati. Saranno lette alcune testimonianze dal campo e le lettere scritte dai bambini.
L’emergenza in Siria
28 novembre 2013 dalle ore 11.00 alle 13.00
Intervento di tre esperti Sebastiano Nino Fezza, Shady Hamadi e Yakzan Shishakly che porteranno le loro testimonianze e le loro riflessioni sul conflitto e sulla situazione dei rifugiati siriani. Evento organizzato e coordinato da @uxilia Trieste, in colaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste.
I bambini siriani: dalla parte degli ultimi
14 settembre 2013 ore 18.00
La Consulta per la Pace, con il Patrocinio del Comune di Jesi, organizza un convegno sui bambini siriani, vittime innocenti di una guerra senza fine. Lo scopo dell'evento è di sensibilizzare l’opinione pubblica di fronte a questa tragedia taciuta da tutti i mass media e promuovere progetti di solidarietà, già attivi dall’inizio del conflitto siriano, tra Italia e Syria, da parte delle associazioni onlus come @uxilia e Ossmei.
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |