Napoli, 1 ottobre 2007
Port. N. 1517/07
Gentile Signora,
Ho ricevuto la Sua e-mail del 21 settembre scorso, con la quale mi ha invitato al Convegno Abbandono scolastico: incidenza sulla devianza minorile, che si terrà il prossimo 8 ottobre.
Purtroppo, non potrò partecipare, poiché sono impegnato nella preparazione della visita del Papa a Napoli.
Il tema scelto per il Convegno, è quanto mai attuale e spinge tutti ad una sosta di riflessione, per cercare concretamente le radici del malessere e del disagio giovanile.
Talvolta, le cause dei mali della gioventù hanno radici profonde e quindi bisogna cercare seri ed efficaci rimedi per debellarle.
L'istruzione, attraverso la quale si comunicano i valori e le prime regole del vivere civile, è indispensabile alla formazione della personalità delle nuove generazioni.
Là dove essa manca emergono altri "maestri" che disorientano e deviano l'esistenza di un giovane.
Sono certo che il lavoro sinergico di tutte le agenzie educative faccia presa principalmente sulle famiglie, allo scopo di renderle protagoniste della formazione permanente dei propri figli.
Lodo e incoraggio l'iniziativa intrapresa e la sostengo con la mia vicinanza.
Per l'occasione, Le porgo cordiali saluti, con i miei migliori auguri.
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |