Soggetti beneficiari: Richiedenti e Titolari di protezione internazionale; Studenti delle scuole superiori e delle Università della Regione Friuli Venezia Giulia
Città / Regioni coinvolte: Friuli Venezia Giulia.
Periodo di realizzazione: gennaio 2014 - settembre 2014.
Fonte di finanziamento: con il contributo dell’Open Society Foundations.
Costo complessivo: 20.000 euro
Stato progetto: concluso
L’obiettivo del progetto è dare visibilità al fenomeno delle migrazioni forzate attraverso studi, ricerche e i racconti degli stessi protagonisti, promuovendo una migliore conoscenza del diritto d’asilo e contrastando fenomeni xenofobi sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.
“Faraway, so close” vuole inserirsi nell’ambito degli interventi di promozione sociale destinati ai richiedenti e beneficiari di protezione internazionale. Le azioni previste andranno così ad arricchire i programmi di integrazione e lotta alla xenofobia già realizzati dagli enti gestori dei centri d’accoglienza e dagli istituti scolastici e universitari della Regione.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono:
Le azioni progettuali prevedono:
PHOTOGALLERY
Incontro formativo con il Liceo Classico "J. Stellini" di Udine
Incontro formativo con il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Cervignano
Incontro formativo con il Liceo delle Scienze Sociali "G. Carducci" di Trieste
Incontro formativo con lo United World College of the Adriatic
Incontro formativo con gli studenti del corso "Diritto dell'Unione Europea" della Facoltà di Giurisprudenza di Udine
Incontro formativo con il Liceo delle Scienze Umane "C. Percoto" di Udine
Laboratorio didattico sul diritto d'asilo rivolto agli studenti del corso di Laurea Magistrale in "Cooperazione Interculturale allo Sviluppo" di Trieste
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |