Capitale Dotativo Indisponibile
Delibera Sede della Fondazione
Delibera a personalità giuridica della Fondazione
Atto Costitutivo e Capitale Dotativo
Conto corrente Banca Cividale del Friuli
SCOPO DELLA FONDAZIONE
@uxilia Onlus, fondata nel 2003 è oggi una realtà consolidata del terzo settore che opera in ambito sociale e umanitario in Italia e nei Paesi in via di Sviluppo. Emergenze umanitarie, infanzia, lotta alle pandemie, interventi sanitari, diritti umani e pari opportunità, protezione ed advocacy sono gli ambiti di intervento dell'Associazione @uxilia Onlus.Lo scopo della Fondazione @uxilia è quello di contribuire concretamente a sostenere le attività umanitarie all’estero e sociali in Italia di @uxilia Onlus. La Fondazione è un importante strumento per attuare delle politiche no profit. Ha la possibilità di unire le attività di numerosi soggetti, pubblici e privati, in grado di conferire fondi e di partecipare alle azioni e ai progetti umanitarii, consente di dare continuità e maggiore stabilità alle azioni concrete di @uxilia Onlus. La Fondazione permetterà di concentrare le energie anche nel campo della formazione sia dei volontari di @uxilia Onlus che di altre persone interessate alle tematiche in cui @uxilia è specializzata quali diplomazia e negoziazione internazionale, cooperazione allo sviluppo, cooperazione sanitaria, emergenza umanitaria, tutela dei diritti umani ma anche nella valorizzazione dei talenti e dell’arte nella vita di ognuno di noi. La fondazione promuoverà infatti numerose iniziative sia nel campo delle arti visive che teatrali e musicali e cinematografiche.
Inaugurazione della Mostra "Le Pieghe del Tempo" Giovedì 22 Marzo alle ore 19
Mostra Collettiva degli Artisti Carla Lostuzzo, Nadia Marcuzzi, Loredana Riavini e Silvano Zompicchiatti che, attraverso le loro opere, rappresentano l'importanza delle tradizioni legate alla famiglia, alle radici, alla delicatezza dell'amore familiare, tradizioni che spesso sembrano svanire.
L'accesso alla Mostra è gratuito. Visitabile da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, sabato e domenica orario continuato dalle 10 alle 17
La Mostra fa parte del Progetto "Tourism for all", co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Chiude l'11 Aprile 2018
Mostra "Violenza" visitabile fino al 4 Giugno 2018
Artisti in mostra: Grazia Maria Massa, Antonio Felice la Montagna, Piero Moda, Lucia Paravano. Violenza sulle donne dal focolare di casa, vite violate nelle guerre, bambini soldato, violenza sui minori e sfruttamento della prostituzione, i viaggi del sesso...agli Artisti verrà data la libertà di urlare il loro dissenso libero e spontaneo attraverso le loro Opere
La Mostra fa parte del Progetto "Tourism for all", co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia
Mostra "Natura Utopica", Visitabile fino al 2 Giugno
Artisti in mostra: Carla Asquini, Mazzocca & Pony, Stefania Zanutta, Giovanni Arena attraverso le loro Opere intendono risvegliare il rispetto e l'amore nei confronti della Natura troppo spesso violata, dalle industrie, dall'inquinamento..dall'incuria dell'Uomo. La Mostra rappresenta la Natura nella sua purezza..una sorta di Giardino dell'Eden, Natura Utopica
Visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sabato e Domenica orario continuato 10-18
La Mostra fa parte del Progetto "Tourism for all", co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |